Un'altra
strategia
utilizzata
per
rintracciarti
è
includere
le
immagini
nelle
tue
e-
mail.
Quando
si
apre
l'e-mail,
si
caricano
automaticamente
le
immagini
da
un
server
remoto.
Queste
possono
contenere
un
codice
di
monitoraggio
e
rivelare
agli
amministratori
della
mailing
list
chi
ha
aperto
il
messaggio.
È
possibile
configurare
il
server
di
posta
elettronica
in modo di
non
caricare
le
immagini
esterne
per
impostazione
predefinita,
disattivando
quindi
il
codice
di
monitoraggio.
I
link
potrebbero
non
solo
tracciarvi,
ma
piuttosto
inviarvi
a
siti
che
ospitano
malware
o
siti
di
phishing.
Fate
attenzione
agli
allegati
Gli
allegati
possono
contenere
tutti
i
tipi
di
malware,
come
crittolockers
o
trojan.
Fate
clic
su
file
conosciuti
e
da
mittenti
vi
fidate.
È
consigliabile
aprire
formati
comuni
come
pdf,
xls
e
doc
usando
la
funzionalità
incorporata
del
provider
webmail
o
aprirli
in
una
macchina
virtuale.
In
entrambi
i
casi,
assicurarsi
che
il
computer
sia
aggiornato.
Il
software
antivirus
aiuta
ma
non
è
una
garanzia
di
un
computer
senza
virus.
Criptate
le
emails
con
PGP
È
possibile
crittografare
le
e-mail
per
proteggerle
dall'essere
intercettate
e
alterate
anche
da malintenzionati
Pretty
Good
Privacy
(PGP),
chiamata
anche
GNU
Privacy
Guard
(GPG),
è
un
software
gratuito
che
crittografa
il
contenuto
della
tua
posta
elettronica
in
un
modo
che
possa
essere
decodificato
solo
dal
destinatario.
il
destinatario
può
vederlo.
Tuttavia,
richiede
che
il
destinatario
utilizzi
anche
lui
il
software.
Quando
utilizzate
PGP,
sia
voi
che
i
vostri
contatti
si
generano
2
chiavi
sui
dispositivi,
che
comprendeno
una
parte
pubblica
e
una
privata.
È
possibile
scambiare
la
chiave
pubblica,
verificarne
l'autenticità
e
crittografare
le
tue
e-
mail
con
questa
chiave.
Per
decrittografare
le
informazioni
è
necessaria
la
chiave
privata,
che
non
lascia
mai
il
computer.
Anche
se
molto
sicuro,
PGP
lascia
scoperte
alcune
informazioni,
i
metadati.
I
metadati
comprendono
gli
indirizzi
e-mail
del
mittente,
del
destinatario,
del
tempo
in
cui
è
stato
inviato
il
messaggio
e
la
dimensione
approssimativa
della
mail.
Eliminare
i
metadati
è
difficile
e
potrebbe
rendere
inutilizzabile
l’email.