Proteggere
la
privacy
in
internet
Che
cos’è
il
DNS?
Il
Domain
Name
System
(DNS)
funziona
come
l’elenco
telefonico
ma
per
Internet.
Ma
come
funziona?
Facciamo
un
po
di
chiarezza
sulla
questione.
Il
Domain
Name
System
(DNS)
è
come
l’elenco
telefonico
ma
per
Internet.
Al
posto
dei
numeri
di
telefono,
i
computers
comunicano
tra
di
loro
usando
indirizzi
numerici
chiamati
indirizzi
IP
del
tipo
192.168.1.1.
Ma
se
i
numeri
vanno
benissimo
per
i
computers,
gli
umani
hanno
qualche
difficoltà
a
ricordarli.
Imaginate
di
voler
contattare
Google,
dovreste
digitare
172.217.24.196.
e
questo
è
solo
un
sito,
ma
ce
ne
sono
millioni
su
internet
!
Vi
servirebbe
una
ottima
memoria
o
un
notebook
potente
e
un
bel
pò
di
pazienza
per
ricordarli
tutti.
Chi
può
ricordare
a
memoria
tutti
i
numeri
di
telefono,
anche
solo
quelli
dei
vostri
amici?
DNS
risolve in questo modo
il
problema
permettendo
al
computer
di
accettare
il
nome,
a
cui
è
associato
quel
numero,
un
nome
è
molto
più
facile
da
ricordare
per
gli
umani,
(tipo
Bene,
ma
ecco
l’inghippo:
per
scoprire
quale
indirizzo
IP
è
associato
a
quel
nome,
devi
chiederlo
al
server
DNS.
Per
impostazione
predefinita,
è
molto
probabile
che
tu
stia
utilizzando
i
server
DNS
del
provider,
il
tuo
fornitore
di
Internet
(ISP)
e
pertanto
tu
chiederai
al
loro
server
DNS
di
trovare
l'indirizzo
IP
per
te.
Il
problema
è
che
per
individuare
l'indirizzo
IP
desiderato,
devi
dire
al
tuo
ISP
con
chi
vuoi
parlare.
Quindi,
anche
se
potrebbero
non
vedere
ciò
che
stai
inviando
e
ricevendo
da
quel
sito,
sanno
quali
siti
hai
contattato
o
cercato
di
contattare,
perché
hai
chiesto
l'indirizzo
IP
di
questi
siti.